Vuoi farti un'idea di quanta luce serve per illuminare bene una stanza?
La risposta breve è metri quadri per lux.
Sui metri quadri non c'è molto da dire se non avere a disposizione le misure della stanza.
Per quanto riguarda i lux, vale a dire lumen per metro quadrato, cioè la quantità di luce che deve cadere su un metro quadrato per illuminarlo bene, ovviamente varia in base al tipo di ambiente. Un momento! Cosa sono i lumen? I lumen sono l'unità di misura del flusso luminoso, che è la quantità totale di luce emessa da una fonte di luce naturale o artificiale e che si misura appunto in lumen (lm), o ancor meglio i lumen sono quel numerino sulla scatola di qualsiasi corpo illuminante in vendita che ti dice quanto è potente.
In generale in una zona dove bisogna usare la vista, come per esempio un ufficio, uno studio, una zona adibita a lettura o un piano di lavoro, i lux necessari sono circa 500. Dove invece l'impegno visivo è minore come ingressi, corridoi o scale i lux necessari si dimezzano a 250.
Se per esempio vogliamo illuminare un ufficio di 25 metri quadrati avremo quindi bisogno di 25 (metri quadrati) x 500 (lux) = 12500 lumen totali.
A questo punto a grandi linee sappiamo che per illuminare questo ambiente ci servono uno o più corpi illuminanti che in totale emettano luce per 12500 lumen, quindi o 10 "lampadine" da 1250 lumen o 5 "lampadine" da 2500 lumen o volendo anche un singolo corpo illuminante da 12500 lumen.
Ovviamente per illuminare un'ambiente a regola d'arte bisogna andare più nel dettaglio affidandosi a dei professionisti, ma se vuoi farti un'idea di massima di quanta luce serve per illuminare l'ambiente che ti intessa ora finalmente sai come fare.